intestazione

Successo Scolastico

motto2

 

E' attraverso questo semplicissimo concetto che L'Istituto "Erasmo da Rotterdam", al fine di mantenere un elevato livello di scolarità, ha istituito diverse attività di recupero e di supporto allo studente in difficoltà. L'obiettivo, infatti, è quello di abbattere il numero delle ripetenze e quindi di aiutare tutti gli alunni caratterizzati da carenze disciplinari sul piano delle abilità scolastiche fondamentali .

Sono previsti anche corsi di lingua italiana per gli stranieri. 


SPAZIO STUDIO


MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

L’attività di studio-assistito verrà svolta due volte alla settimana nel primo pomeriggio dalle 14.15 alle 16) in uno spazio destinato. I ragazzi partecipanti, individuati dal consiglio di classe, dovranno garantire una continuità di frequenza. Saranno previsti l’iscrizione, la sottoscrizione del patto formativo da parte degli studenti e delle famiglie e un monitoraggio del percorso.

OBIETTIVI

Offrire agli studenti BES (DSA e/o con svantaggio) e agli studenti dell’istituto con insufficienze diffuse, un tempo definito, continuativo e uno spazio a scuola per svolgere i compiti, studiare, approfondire argomenti con l’assistenza di un docente.

ALUNNI PARTECIPANTI

N° allievi alunni BES e/o con gravi e diffuse insufficienze indicati dai consigli di classe. Il numero non dovrà comunque superare i 15 allievi ad incontro

PERIODO DI SVOLGIMENTO

Dal mese di dicembre alla fine dell’anno  per un totale di ca. 60 ore

 


PROGETTO STUDIA CON ME (PEER EDUCATION)


Il progetto STUDIA CON ME prevede che alcuni allievi delle classi del triennio ,formati lo scorso anno scolastico, facciano da “tutors” agli allievi del biennio, affinché superino le difficoltà,  aiutandoli a  risolvere le problematiche che possono incontrare, collaborando con i docenti interni nelle attività di recupero e sostegno

Saranno individuati alcuni allievi responsabili del progetto, disponibili a ricoprire tale incarico.

OBIETTIVI 

sperimentare forme di intervento specifico di prevenzione della dispersione scolastica tramite il metodo del PEER TO PEER.

PERIODO DI SVOLGIMENTO

intero anno scolastico.

DESTINATARI

studenti delle classi del biennio di tutti gli indirizzi.

 


SPORTELLO DI ASCOLTO


Il centro di ascolto  nasce dalla esigenza di promozione dell’agio negli adolescenti e dalla prevenzione della dispersione scolastica. I sintomi di disagio psico-fisico più comuni che si sono riscontrati finora sono: astenia, tensione, senso di solitudine, difficoltà di autocontrollo, paura di sbagliare, etc.

OBIETTIVI

  • liberare gli allievi dagli stati di tensione accumulata;
  • far prendere coscienza delle proprie risorse;
  • sviluppare e potenziare tali risorse per acquisire sicurezza ed equilibrio interiore;
  • ampliare il vissuto relazionale dei giovani, aiutandoli a socializzare e a gestire situazioni difficili;
  • favorire la conoscenza, la comunicazione, la cooperazione e la coesione all’interno delle classi;
  • attivare un contatto personale e/o di gruppo con ragazzi in difficoltà;
  • fornire strumenti a genitori ed insegnanti per affrontare situazioni difficili;
  • prevenire il disagio e la dispersione scolastica.

METODOLOGIA

A una prima fase di interventi formativi all’interno delle classi, gestiti dalla scuola, seguirà una seconda fase con l’apertura di uno sportello di ascolto di due ore, in orario extrascolastico, a cadenza settimanale in cui una psicologa incontrerà gli allievi che ne abbiano fatto richiesta (previa autorizzazione dei genitori, per i minorenni)   per un colloquio individuale.

 

 

URP      Note Legali     Privacy    Cookie Policy   Elenco Siti Tematici


Istituto d'Istruzione Superiore "Erasmo da Rotterdam" - Nichelino - (TO) -  Via XXV aprile 139 - 10042 - Nichelino (TO) - C.F. 94014520012 - cellulare: 0039 - 335 77.06.918

Tel. 011 62.19.68 - 011 68.00.780 - 011 62.79.809 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Posta Elettronica Certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

codice univoco per la fatturazione elettronica: UF86EU

https://form.agid.gov.it/view/73a5c277-9b16-403c-aacc-022e79cf2f79

Copyright © 2014 by www.oneseven.it

... ... ... ...